Lunedì 14 aprile alle ore 17.30 un webinar gratuito organizzato da Fondazione Agnelli e Tuttoscuola: aperte le iscrizioni
Il dibattito sulle nuove Indicazioni Nazionali si fa sempre più acceso. Anche per questo il MIM ha deciso di prorogare la consultazione fino al 17 aprile 2025. Nell’occhio del ciclone alcune discipline in particolare, una su tutte la Storia.
Dopo il primo webinar generale in marzo, Tuttoscuola e la Fondazione Agnelli proseguono proponendo un ciclo di approfondimenti con esperti di alcune delle principali discipline.
Il primo appuntamento, dal titolo “Storia, cosa cambia con le Indicazioni Nazionali 2025“, sarà lunedì 14 aprile, alle 17.30.
Giovanni Belardelli, già docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Perugia;
Antonio Brusa, già docente di Didattica della Storia all’Università di Bari e presidente della Società Italiana di Didattica della Storia;
Adolfo Scotto Di Luzio, docente di Storia della Pedagogia all’Università di Bergamo.
Modera: Serena Rosticci, Tuttoscuola